Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzar...
L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di...
Vivere la montagna senza limiti d'età : decal...
Non vi è un limite cronologico di età per frequentare...
La giornata mondiale della felicità ...
Il 20 marzo si è celebrata in tutto il mondo la Gior...
Come prevenire e superare le cadute e i loro ...
I dati rilevati dall’OMS dicono che ogni anno oltre 37 milion...
Palestre per anzianità attiva finanziate da ...
La Regione Piemonte ha deciso di finanziare con un milione di euro ...
Parkinson: la perdita di peso in fase precoce...
Una ricerca condotta nell'ospedale di Seul (Corea del Sud)guida...
Realta' virtuale, la tecnologia per la cura d...
E' stata testata all' Università di Washington una t...
Nuova tecnica di stimolazione cerebrale per m...
Presso la struttura complessa di Neurochirurgia del Policlinico Fog...
A Bologna nasce la prima rete metropolitana p...
Nasce a Bologna la prima Rete Metropolitana di assistenza e cura de...
Creare ospitalità per le famiglie anzi...
Nell’ampia discussione che ha riguardato l’organizzazio...
Ultimi inserimenti
Apo Whang-Od, tatuatrice filippina, fra i 'Tesori nazionali' del suo Paese
Sulla copertina di Vogue è apparsa Apo Whang-Od, una signora di 106 anni che tratta l’arte millenaria del batok (la tradizione dei tatuaggi nelle Filippine). Maria Oggay (questo il nome con cui è anche conosciuta) ha iniziato all’età di 16 anni, sotto la guida attenta del padre, a praticare questa antica tradizione che nella storia dei Kalinga (tribù filippina) era affidata solo agli uomini.
Scritto da Lacchi Nives il 13/05/2023
Parola chiave: Arte, creatività , Grandi vecchi
Diagnosi precoce di Alzheimer: un nuovo studio dalla Svezia
Un nuovo studio del Karolinska Insitutet svedese, pubblicato sulla rivista scientifica Alzheimer's & Dementia, ha dimostrato che la quantità di zuccheri presenti sulla superficie delle cellule del sangue (glicani) è associata ai livelli di tau, una proteina che contribuisce al funzionamento dei neuroni. Quando quest'ultima non funziona correttamente, come nelle demenze, forma dei grovigli che ostacolano la comunicazione tra cellule nervose, determinandone la morte.
Winda Casula, 603, 08/05/2023
Longevità : il limite della vita umana non è stato ancora raggiunto
Secondo studi recenti la vita umana è destinata a salire significativamente nei prossimi anni e a superare l’attuale e finora imbattuto record di 122 anni di età.
Costalunga Anna, 603, 07/04/2023
Parola chiave: Longevità , Qualità dei servizi, Qualità della vita
Approvato in USA un vaccino specifico per gli anziani
Dopo una sperimentazione effettuata con il coinvolgimento di circa 25.000 persone anziane, la Food and Drugs Administration ha autorizzato l'utilizzo del primo vaccino per prevenire la malattia del tratto respiratorio inferiore negli anziani, associato al virus respiratorio sinciziale RSV.
Scritto da Desanti Gianni il 10/05/2023
Parola chiave: Vaccinazioni
Vulnerabilità degli anziani al gioco d'azzardo
L'Osservatorio di ricerca Nomisma ha reso disponibili i dati di un'indagine sul gioco d'azzardo con particolare attenzione ai numeri e alle motivazioni di questa "passione" in riferimento alla terza età.
Scritto da Dellavedova Antonella il 25/04/2023
Parola chiave: Aspetti psicologici dell'invecchiamento, Dipendenze, Tempo libero, hobbies
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.