Fondazione Leonardo
|
|
|
|
|
Gli anziani sono i protagonisti di alcune ser...
Netflix, una delle piattaforme a pagamento su cui godere di film&nb...
Invecchiare divertendosi (Lao You Suo Wan): i...
Nasce a Pechino il primo negozio di giocattoli dedicato alle person...
21 febbraio, la Giornata Internazionale Della...
Il 21 febbraio si celebra la Giornata Internazionale Della ...
Al via il progetto "SOS voglia di vivere"...
Pescara, con un occhio di riguardo a chi si sente solo, ha attivato...
Smart home: una possibile soluzione ai proble...
L'innovazione digitale continua ad ampliare la gamma ...
Il cashback discrimina molti anziani...
Secondo ANP Cia Toscana, la misura varata dal Governo per agevolare...
Ultimi inserimenti
Le conseguenze
In un mite giorno di settembre, tre amici, ormai sessantenni, si ritroveranno per rievocare ogni parola o gesto del fine settimana di quarantaquattro anni prima, quando la loro amica sparì nel nulla. Tutti e tre ignari del fatto che non vi è nulla di più pericoloso che riportare in superficie ciò che si riteneva sepolto per sempre.
Richard Russo, Neri Pozza, 2021
Parola chiave: Amicizia, Letteratura
L'orto condiviso aiuta le famiglie
L’orto condiviso di Peschiera del Garda, su un terrenno di proprietà comunale, è un piccolo Eden che grazie alle cure dei volontari che lo coltivano produce verdura per tutto l’anno, contribuendo all'alimentazione delle famiglie bisognose del territorio.
Ferraro Katia, 107, 04/02/2021
Parola chiave: Lavoro socialmente utile, Orti
L'offerta di Firenze per il silver tourism
Nel 2021 ricorre l'anniversario della morte di Dante e per questo l'associazione "Cultura senza età" ha proposto un percorso di conoscenza artistica e letteraria sulle orme dell'autore nella città di Firenze.
Scritto da Faraglia Sonia il 19/02/2021
Parola chiave: Arte, creatività, Informatica, Turismo
Incontri ravvicinati del terzo tempo. Storie d'amore e quarantena
Siamo tutti a rischio, tutti impauriti o angosciati, tutti incerti, confusi, condizionati da un fiume di informazioni spesso contraddittorie. Uno shock nazionale, anzi mondiale. Colpevole: una nemica sconosciuta, dall'identità sfuggente. La malattia. Il contagio.
AA.VV., Giunti Editore, 2020
Parola chiave: Affettività, Epidemie, Resilienza, Letteratura
Eredità
Quattro fratelli. Due case a picco sul Mare del Nord. Un dramma familiare sepolto nel silenzio da decenni. Al momento di spartire l’eredità fra i quattro figli, una coppia di anziani decide di lasciare le due case al mare alle due figlie minori, mentre Bård e Bergljot, il fratello e la sorella maggiori, vengono tagliati fuori.
Hjorth Vigdis, Fazi Editore, 2020
Parola chiave: Patrimonio: investimenti, assicurazioni, problemi economici, Letteratura, Famiglia
Inviaci le tue notizie
Puoi segnalarci: progetti, convegni, seminari, tutto ciò che può interessare chi si interessa della vita in età anziana.
Iscriviti alla newsletter
Resta sempre aggiornato e ricevi le più importanti notizie della settimana.